×

In Piemonte con il cane. Cosa fare e dove dormire.

Per chi ama viaggiare con il proprio cane il Piemonte è una meta che offre molte soluzioni turistiche diversificate, l’importante è essere in possesso delle giuste informazioni. Non solo città d’arte, ma anche itinerari tra castelli medievali, sentieri ed escursioni tra i Sacri Monti, per una vacanza alla scoperta della natura senza tralasciare la storia e la cultura. La regione rappresenta infatti, una destinazione ideale se state cercando una vacanza immersa nella natura con il vostro animale, vista la grande presenza di parchi nazionali, oasi ed aree protette, In tutti questi luoghi, sparsi nel territorio, potrete compiere lunghe passeggiate con il vostro cane e godere della natura in ampi spazi aperti. La bellezza del Piemonte è che se siete attratti dal fascino della città, siete comunque nel posto giusto, a partire da Torino, la città più pet-friendly d’italia, dove i vostri cani saranno ammessi, in ristoranti, nei mezzi di trasporto pubblici, nei cinema e sono sempre maggiori i musei torinesi che accetteranno di buon grado il vostro animale. Nella zona più a nord della regione sorgono le Alpi Occidentali, la cui offerta turistica nelle stagioni invernali è senza pari. Qui avrete una vastissima scelta di strutture pet-friendly e potrete fare tante attività in compagnia del vostro cane, che sarà senza dubbio sarà entusiasta di rotolarsi sulla soffice neve. Nella stagione estiva le zone del lago Maggiore rappresentano una metà desiderabile, anche per gli spazi che vengono offerti ai nostri amici animali. Nella zona di Verbania infatti, potrete godere di una vasta spiaggia animali ammessi, dove il vostro cane potrà correre libero e nuotare senza limiti. Il Piemonte non vi deluderà e con le giuste informazioni si trasformerà in una vacanza indimenticabile.

Zampa Vacanza ti propone

80 Le Strutture Consigliano
Cosa fare nei dintorni di Piemonte
Reset filtro
I guardiani del lago
Premio STRUTTURA A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Zona tranquilla e silenziosa, lontana dal traffico cittadino, immersa nella natura. Zona collinare affacciata sul Lago di Viverone con ampia veduta dell'anfiteatro della Serra Morenica di Ivrea. Luogo di passaggio di numerosi pellegrinaggi, come ad esempio il Cammino di Oropa e la Via Francigena. A pochi chilometri dalle splendide Alpi Biellesi e dal territorio Valdostano.

E cosa fare con Animali

Sentieri raggiungibili a piedi dall'appartamento, esempio: Lago di Bertignano; Monastero di Bose con la chiesetta Romanica e il ricetto di Magnano; parte di Via Francigena. Parchi: Oasi Zegna, Parco Burcina, Riserva Naturale della Bessa, Riserva naturale delle Baragge, Giardino botanico di Oropa, Santuario e Sacro Monte di Oropa con vasta rete sentieristica. Lago di Viverone: piscine dog friendly,...


Rifugio lou lindal
Premio STRUTTURA A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Il rifugio è situato a 1540 metri, base di partenza di numerose gite a piedi. Tra le molte qui ricordiamo Rocca della Meja, Altopiano della Gardetta, Anello Lago Nero, Anello Lago Oserot, Colle Soleglio Bue. Molte proposte sono adatte a famiglie.

E cosa fare con Animali

Altopiano della GardettaLago NeroLago dell'OserotCascata Pis del PassetSentiero delle borgate di MarmoraRoccia panoramica Fremo Cuncunà Elva


Locanda enventoour
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Un luogo dove trovare pace e tranquillità, ma dove è anche possibile trascorrere le giornate praticando sport e attività tipiche della montagna, come trekking, sci di fondo, sci alpinismo, cascate di ghiaccio, mountain bike, oppure semplici e salutari passeggiate per scoprire i mille angoli nascosti di Bellino e della sua vallata ricchi di natura, cultura e storia millenaria. Il giro delle meridia...

E cosa fare con Animali

Nei dintorni della locanda vi sono numerosi percorsi da fare a piedi  che si inoltrano nei boschi di larici e latifoglie  e prati e pascoli con splendidi panorami, dove fare scorrazzare  i vostri amici a quattrozampe


La diligenza b&b
Premio STRUTTURA A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Passeggiate ai Laghi della Lavagnina o Valle Gargassa. A disposizione avrete le nostre biciclette per raggiungere il vicino castello di Tagliolo Monferrato. In 45 minuti potrete raggiungere Genova e l'acquario oppure bellissime località balneari. Su prenotazione, possibilità di degustare i vini della vicinissima CASCINA BOCCACCIO.

E cosa fare con Animali

La struttura è situata in aperta campagna ma comodissima per passeggiate che portano ai numerosi fiumi e laghetti della zona. Consigliati per giornate rilassanti con i nostri amici. CIN: IT006121C1ARRZ50F


Residence tabor
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

A 50 m dalla via principale, a 600 m dalle camminate, posizione ottima per chi arriva in treno e può comodamente raggiungere i principali servizi in pochi minuti.

E cosa fare con Animali

Passeggiate.


Zone turistiche in Piemonte