Spiaggia Terzo Cavone e pineta accessibili ai cani, parco e teatro dei calanchi; Tempa petrolla, unico sperone roccioso da visitare con trekking; fosso del noce, riserva con sorgente termale, Matera a soli 30 km.
Parco dei calanchi, Riserva fosso del noce, Pineta del Terzo Cavone e spiaggia.
La posizione strategica della Masseria, immersa nella suggestiva campagna lucana, consente di raggiungere in poco tempo le mete turistiche più attrattive della zona: Matera (10 km), Altamura (15 km) e Gravina (24 km).
Lo splendido paesaggio in cui è immersa la Masseria vi permetterà di fare passeggiate con i vostri animali in tutta sicurezza.
Sarai a pochi passi dal Parco della Foresta Grancia e da Campomaggiore Vecchio, dove due spettacoli fantastici ti travolgeranno, dai Castelli Medioevali di Brindisi di Montagna, Cancellara, Brienza, dai Castelli Federiciani di Lagopesole, Melfi e Venosa, dagli scavi archeologici della Dea Mefitis e di Serra a Vaglio di Basilicata, dal Volo dell’Angelo e La Via Ferrata sulle dolomiti lucane...
Escursioni e semplici passeggiate nei sentieri antichi e nei parchi, tra ruderi e borghi.
L’agriturismo “Vigna sui laghi” si pone in posizione strategica per visitare attrattive di ogni tipo. Che siate appassionati di storia, di natura, di sport, di mare, enogastronomia o di percorsi spirituali, la Basilicata offre molto per voi. Montalbano Jonico potrà essere il punto di partenza per il vostro “viaggio d’autore”!
Sicuramente la spiaggia di Terzo Cavone (Scanzano Jonico) dove è possibile accedervi con animali.
Tursi con il quartiere arabo della Rabatana e la Basilica di Santa Maria di Anglona del XIII secoloMetaponto, con i suoi templi, gli anfiteatri, le memorie della Magna Grecia.Le spiagge di Policoro, Nova Siri, Scanzano Jonico, bandiere blu per Lega Ambiente.Parco Nazionale del Pollino con i Pini Loricati, le passeggiate e le escursioni.Infi...
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.