I biscotti in padella per cani sono la soluzione perfetta
quando non si ha voglia di accendere il forno. Facilissimi da fare,
si preparano in pochi minuti con una cottura insolita e il risultato
è sorprendente. I biscotti in padella sono
talmente morbidi e profumati che farai fatica a lasciarli al tuo
cane. Adesso vi spiego bene come
li ho preparati.
INGREDIENTI PER CIRCA 15
BISCOTTI IN PADELLA MISURA MEDIA
- 100 gr di farina di riso
- 25 gr di farina di cocco rapè
- 25 gr di farina 00
- 1 cucchiaio olio di semi
- 2 cucchiaini di miele
- succo di frutta bio
senza zucchero o estratto q.b.
- scorza di mezzo limone
grattugiata
PREPARAZIONE
In un contenitore iniziate
a mettere le due farine mescolando bene con una forchetta, poi vanno
aggiunti gli ingredienti umidi cominciando ad impastare. Per ultimo
va inserito il succo di frutta, o l'estratto, nella quantità
necessaria a formare una pasta frolla soda. Potete sostituire
l'estratto con latte di cocco o latte di riso, oppure con della
semplice acqua, vi garantisco che verranno buoni lo stesso.
Non lavorate troppo la
preparazione, altrimenti il composto si scalda; successivamente va coperto con la
pellicola da cucina per non farlo seccare mentre si
preparano i biscotti un po' alla volta. Poi, preparate una padella
capiente con coperchio. Vi consiglio di scartare le padelle leggere,
con il fondo sottile: brucerebbero i biscotti prima che siano cotti
all'interno! Mettete la padella sul
fuoco senza nulla e lasciate scaldare. Nel frattempo ritagliate i
biscotti nella forma voluta e adagiateli delicatamente nella padella
riscaldata, abbassata al minimo. Mettete il coperchio e
lasciate cuocere per circa 3-4 minuti, poi con l'aiuto di una spatola
girate i biscotti sottosopra e fate cuocere dall'altro lato.
Continuate fino a che non
sono finiti tutti i biscotti. Semplice vero?
CONSERVAZIONE
Essendo freschi e morbidi
si conservano pochi giorni, per questo motivo ho diminuito le solite
quantità degli ingredienti per biscotti. In fondo ci vuole talmente
poco a prepararli che conviene averli freschi di volta in volta. Per allungare la durata di
qualche giorno, vi consiglio di riporli in frigorifero in un
contenitore a chiusura ermetica.
CONSIGLIO GOURMET
Per una deliziosa merenda
energizzante, potete farcire i biscotti con ricotta fresca e
accoppiarli insieme, diventerà un bocconcino prelibato per
invogliare anche il cane più inappetente che soffre il caldo estivo. Se invece volete dividere
i biscotti con FIDO, farcite con marmellata a piacere, darà quello
sprint e la dolcezza giusta per uno sfizio dal gusto delizioso…provare per credere!
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi rimanere aggiornato sulle novità del Blog iscriviti gratis al Magazine di Zampa Vacanza.
Puoi anche scrivere direttamente a Cheffa Dog se desideri avere altri utili consigli!
Sognate
una vacanza in Sardegna
con il vostro cane o gatto? L’isola è una destinazione perfetta
per chi viaggia con gli animali, grazie alle sue spiagge...
Sei curioso di scoprire quale razza di cane si abbina
perfettamente alla tua personalità? Hai sempre desiderato
sapere quale cucciolo riflettere le tue c...
Il dog trekking è una delle esperienze più apprezzate dagli amanti della natura che viaggiano con il proprio cane. Camminare insieme lungo sentieri panoramic...
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.