Arbi è il Prodotto Magic di Aprile 2025
Zampa Vacanza, partner ufficiale di Conad Pac 2000A, ti consiglia di acquistare nel mese di APRILE il Prodotto Magic PUNTI firmati ARBI unitamente alla Carta...
Il Bonus animali domestici 2024 o Bonus animali d’affezione porta con sé un interessante incentivo economico per coloro che hanno a cuore il benessere dei loro cani e gatti. Con l’uscita in Gazzetta Ufficiale della Legge di bilancio 2024 è
arrivata l’ufficialità di questa nuova misura che intende offrire un sostegno finanziario agli amanti degli animali per garantire loro un elevato standard di vita. Vediamo di seguito chi ha diritto al Bonus, come funziona e chi lo può richiedere. Per alcuni dettagli dovremo però attendere alcuni mesi.
Questa novità è particolarmente apprezzata da coloro che, pur amando gli animali, potrebbero trovarsi in difficoltà economiche nell'assicurare loro le cure necessarie. Tra le disposizioni della recente manovra finanziaria, è stata introdotta anche una specifica misura di sostegno per i proprietari di animali domestici di età superiore ai 65 anni e con un Isee inferiore a 16.215 euro l’anno.
Il Bonus Animali Domestici consiste in una detrazione fiscale del 19% sulle spese veterinarie necessarie per garantire la salute dei nostri amici pelosi, che siano cani o gatti. La detrazione è calcolata su un limite massimo di spesa di 550 euro all'anno, indipendentemente dal numero di animali posseduti e dalle spese sostenute.
Gli animali per cui è possibile richiedere il bonus sono tutti coloro legalmente detenuti a scopo di compagnia o pratica sportiva certificabili con microchip come cani e gatti. Tuttavia, ad oggi, sembrano essere inclusi anche furetti, uccelli (no pollame) e roditori. Per altre tipologie di animali bisogna attendere maggiori informazioni che dovrebbero essere pubblicate tra qualche mese.
Le spese detraibili includono visite specialistiche, interventi chirurgici, esami di laboratorio e acquisto di farmaci prescritti. Tuttavia, è importante tenere presente una franchigia minima di 129,11€ al di sotto della quale la detrazione non è applicabile.
Per poter beneficiare del bonus, il richiedente deve essere il tutore legale dell'animale e può presentare la richiesta una sola volta tramite 730. Le spese veterinarie devono essere documentate nella dichiarazione dei redditi, tramite pagamenti tracciabili e fatture fiscali.
Per maggiori dettagli bisognerà attendere qualche mese, all'incirca Pasqua 2024.
In sintesi, il Bonus Animali Domestici del 2024 rappresenta un passo importante verso la promozione del benessere degli animali domestici e il sostegno ai loro affezionati proprietari.
IMPORTANTE. Si precisa che la definizione di ulteriori requisiti,
criteri e modalità di accesso al fondo sarà
disciplinata tramite un decreto ministeriale. Si prevede che tale
decreto sarà emanato entro la fine del mese di marzo 2024.
Zampa Vacanza, partner ufficiale di Conad Pac 2000A, ti consiglia di acquistare nel mese di APRILE il Prodotto Magic PUNTI firmati ARBI unitamente alla Carta...
Le vacanze in campeggio con il cane sono un’ottima soluzione per chi desidera trascorrere del tempo nella natura con il proprio amico a quattro zampe. Tuttav...
La musica e i cani hanno un rapporto sorprendente: suoni e melodie possono influenzare le emozioni dei nostri amici a quattro zampe, ridurre il loro stress e...
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.