Il legame tra cane e umano è
speciale, fatto di condivisione, di intesa e fiducia.
Una
vacanza con e per il tuo cane è quello che ci vuole: sarà
un’occasione per scoprire le meraviglie del Trentino con il tuo
amico a quattro zampe, in compagnia di altri cani.
Le
passeggiate a 6 zampe sono organizzate dalla Scuola Cinofila
d'Anima, diretta da
Daniela, che si trova tra le montagne della Valle dei Laghi, a metà
strada tra Trento e Riva del Garda, vicino al Lago di Cavedine. Un'occasione per tutti i pelosi che vorranno partecipare e stare con i propri simili anche durante le passeggiate al
guinzaglio.
Ogni
giorno ci sarà una location nuova da visitare, in modo da esplorare
luoghi diversi: dai boschi alla montagna, dal lago alla campagna, per
ammirare panorami mozzafiato. Durante
le attività, in base ai partecipanti, si potranno svolgere alcuni
semplici esercizi, sempre mirati a rinforzare la relazione nel
binomio in presenza di altri cani. Verranno
organizzati pranzi al sacco, oppure cene nella natura o in un locale,
sempre in compagnia dei nostri amici pelosi, ma ci sarà anche spazio
per del tempo libero.
Per
ogni coppia cane-padrone, è incluso un trattamento energetico
Reiki, sia per il cane che per la persona, immersi nella natura
(se ovviamente disponibili a riceverlo). Chi
vorrà, potrà ovviamente prenotare lezioni extra,
attività, consulenze private (sia cinofile
che olistiche tra quelle proposte dalla scuola).
Le
date delle settimane in cui si svolgeranno le passeggiate sono:
- 28
maggio - 3 giugno
- 11
- 17 giugno
- 23
- 29 luglio
- 20
- 26 agosto
- 17
- 23 settembre
- 8
- 14 ottobre
PUNTI D'INTERESSE DELLE PASSEGGIATE CON IL CANE
Ecco
alcuni punti d'interesse che si incontreranno lungo le passeggiate:
1)
Castello e lago di Toblino -
Il lago di Toblino,
nella Valle dei Laghi, è la meta romantica per antonomasia. Fra
aromi di limoni, olive e rosmarino, lo specchio d’acqua è
particolarmente incantevole: la barriera dei monti e l'influsso
mite del lago di Garda favoriscono una vegetazione mediterranea. Il
lago, bordato da un canneto, è il rifugio di uccelli migratori e
molte specie ittiche. Il paesaggio è rilassante e adatto a
passeggiate e pedalate nel verde.
Su uno sperone di roccia a picco
sull’acqua si trova Castel Toblino, magnifica rocca
cinquecentesca, al centro di tante leggende. Per ammirare da una
magnifica prospettiva lago e castello si può prendere la passerella
di legno che costeggia le sponde.
2)
Lago di Cavedine - Il lago si
colloca tra le località di Dro
e Pietramurata.
Mentre le sponde sul versante ovest offrono un paesaggio naturale
rimasto intatto nella sua bellezza
originaria, le altre rive
sono attraversate
da numerosi percorsi pedonali e ciclistici.
Nelle vicinanze potrete anche avventurarvi nei boschi del
Monte Gaggio di Cavedine.
3)
percorso
Busatte-Tempesta semi
pianeggiante, lungo 4 km a tratta, che
si snoda in mezzo al bosco offrendo da subito splendide vedute su
Torbole e sull'alto lago di Garda.
Per informazioni puoi scrivere a [email protected] o contattare il numero 340/2419148.
Seguici anche sui nostri canali social Facebook
_____________________________________________________________________
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi rimanere aggiornato sulle novità del Blog iscriviti gratis al Magazine di Zampa Vacanza.
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.