Biscotti pasquali fatti in casa per cani e gatti
La Pasqua è un momento speciale per riunirsi in famiglia e condividere momenti di festa. Ma perché non estendere questa atmosfera anche ai nostri animali dom...
È arrivata la stagione più fredda dell'anno e, anche se si pensa che i nostri amici animali sopportino meglio le basse temperature grazie alla loro pelliccia, è bene avere dei piccoli, ma importantissimi accorgimenti per garantire il loro benessere.
Zampa Vacanza pensa soprattuto agli animali randagi o che vivono all'aperto!
Basta poco per aiutare gli animali in difficoltà e per salvare la loro vita: un riparo idoneo, qualche coperta, un'alimentazione adeguata e acqua sempre a disposizione?
In primis, ricordiamoci che non tutti i cani reagiscono alle basse temperature allo stesso modo: i cani di taglia grande hanno generalmente una massa corporea superiore che permette meglio di mantenere il calore corporeo; per questo va posta ancor più attenzione ai cani di taglia piccola o a pelo corto: facciamoli stare al caldo, soprattuto di notte!
Dobbiamo prenderci ancora più cura dei cuccioli: non dovrebbero mai essere lasciati all'esterno in quanto, a differenza degli adulti, non sono abili nel tenersi al caldo quando sono all'aperto.
Vediamo quali sono gli 8 accorgimenti per tutelare i nostri amati animali a 4 zampe:
1) forniamogli un riparo adeguato. La cuccia ideale infatti è ben riparata, isolata, asciutta e possibilmente riscaldata, soprattutto di notte!
Se avete una cuccia sistemiamola nel luogo migliore prendendo in considerazioni che è meglio se collocata a qualche centimetro da terra e con l'entrata rivolta dalla parte opposta da cui generalmente soffia il vento. Forniamo al nostro amico a 4 zampe dei vecchi maglioni o delle coperte così da riscaldarlo un po';
2) anche per loro, l'alimentazione fa la differenza. Col freddo si bruciano più calorie, sarebbe bene quindi fornire alimenti ricchi di grassi e proteine per evitare che brucino le riserve corporee per scaldarsi;
3) acqua sempre a disposizione! Con le basse temperature, soprattutto di notte, l'acqua si può congelare. Perciò facciamoci attenzione, cambiamola spesso e, se possibile, optiamo per ciotole di plastica piuttosto che in metallo;
4) se sono infreddoliti o bagnati, asciughiamoli al meglio! Facciamo attenzione ad asciugarli ovunque, soprattutto sulle zampe. L'ideale sarebbe spazzolarli con cura così da stimolargli la circolazione;
5) molti animali, soprattutto i gatti randagi, per riscaldarsi potrebbero rifugiarsi sotto o dentro le automobili! Può essere una buona abitudine quindi controllare vicino alle ruote e fare rumore prima di partire, così da spaventare eventuali ospiti;
6) come d'estate, anche in inverno non lasciamo mai il cane solo in auto. Se in estate rischia di morire soffocato, in inverno corriamo un rischio altrettanto pericoloso: l'ipotermia;
7) in caso di neve, teniamo presene che il cane può perdere le tracce e smarrirsi molto più facilmente: teniamolo quindi sempre al guinzaglio;
8) evitiamo di lavare troppo spesso il cane. L'acqua toglie gli oli protettivi naturali presenti sulla cute e quindi si rischia di provocare secchezza e desquamazioni.
Infine, può bastare poco per prendersi cura anche degli uccellini: lasciamo qualche briciola sul davanzale della finestra!
Per qualsiasi dubbio o curiosità puoi consultare la rubrica del nostro esperto Dott.Massimo Floris
Condividete la vostra esperienza lasciando un commento a [email protected]
La Pasqua è un momento speciale per riunirsi in famiglia e condividere momenti di festa. Ma perché non estendere questa atmosfera anche ai nostri animali dom...
Se ami viaggiare con il tuo cane, sai già quanto la compagnia di un animale possa rendere ogni avventura speciale. Ma ti sei mai chiesto quale animale potreb...
Le vacanze in campeggio con il cane sono un’ottima soluzione per chi desidera trascorrere del tempo nella natura con il proprio amico a quattro zampe. Tuttav...
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.