Vacanze in campeggio con il cane: cosa sapere prima di partire
Le vacanze in campeggio con il cane sono un’ottima soluzione per chi desidera trascorrere del tempo nella natura con il proprio amico a quattro zampe. Tuttav...
Con l’arrivo della stagione autunnale possono insorgere i primi malesseri del cane. Molto spesso ci si chiede se i cani possono prendere l'influenza. Ebbene sì, anche se non si tratta dello stesso tipo di influenza che colpisce noi, i cani possono contrarre l'influenza canina, i cui sintomi sono simili a quella degli esseri umani.
I cani, normalmente,
hanno una temperatura compresa tra 37,8 e 39,2° C e può aumentare
a causa di una ferita, un'infezione, una sostanza velenosa o come
reazione a un vaccino. Potresti essere preoccupato per il tuo
cucciolo quando sviluppa la febbre e chiederti come puoi trattarlo
correttamente.
Consultare
un veterinario è sempre un’ottima risposta a tutte le due
domande. Nel frattempo, però, puoi raffreddare il tuo
cane e mantenerlo idratato. Se la sua febbre è grave o non migliora,
portalo dallo specialista per il trattamento in modo che possa
riprendersi rapidamente dalla febbre.
In caso di febbre, i
sintomi più comuni nei cani sono:
- diminuzione dell'energia
- occhi rossi
- orecchie e/o naso caldi
- perdita di appetito
- rinorrea
- tremore
- tosse
- vomito
Questa regola è
la migliore: se noti un cambiamento significativo
nel comportamento del tuo cane, sappi che questo è il primo segno
che il tuo cane non sta bene. Dovresti tenere d'occhio l’animale e
prendere nota dei suoi sintomi.
Come accade per noi, esiste una varietà di condizioni che potrebbero sembrare raffreddore o influenza del cane; alcune delle più comuni sono le seguenti:
- tosse dei canili - un'infezione respiratoria caratterizzata da una tosse secca che suonerà come un clacson. Se pensi che il tuo cane abbia questo tipo di tosse contatta il veterinario;
- allergie - il tuo amico a quattro zampe può soffrire di allergie stagionali e ambientali;
- cimurro canino - una malattia infettiva causata da un virus e pericolosa per la vita del cane, ma può essere facilmente evitata tramite il vaccino specifico;
- varie condizioni respiratorie - alcune razze di cani, in particolare le razze brachicefale come Carlini, Boxer, Bulldog francesi e Shih Tzu, hanno maggiore probabilità di soffrire di condizioni respiratorie difficoltose rispetto ad altri cani.
I sintomi del raffreddore del cane sono molto simili a quelli del raffreddore umano. I segni più comuni sono starnuti, tosse, lacrimazione, naso che cola (rinorrea) o congestionato e letargia. Tuttavia, questi possono essere sintomi di malattie diverse dal raffreddore, quindi è importante chiedere consiglio al veterinario.
Se il tuo cane ha davvero il raffreddore, ecco alcune cose che puoi fare a casa per aiutarlo:
- offrigli del cibo caldo
- usa un umidificatore che faciliti la respirazione del cane aumentando l'umidità dell'aria, specialmente dove dorme
- mantieni il cane ben idratato riempiendo spesso la ciotola dell'acqua, ma anche offrendogli delle zuppe di pollo
- lascia che il cane si riposi a sufficienza evitando un esercizio eccessivo
- lava i giocattoli e le coperte del tuo cane sbarazzandoti dei germi.
Se il tuo cane ha solo lievi sintomi, mangia e beve normalmente e sembra avere ancora gli stessi livelli di energia, di solito non è motivo di preoccupazione e dovrebbe tornare a sentirsi normale entro pochi giorni. Se non sei certo della gravità o della ripresa dell’animale contatta il veterinario.
Per prevenire l'influenza canina e il raffreddore, tieni aggiornate le vaccinazioni del cane, pulisci le sue cose regolarmente, proponigli un'alimentazione sana ed equilibrata accompagnata dal giusto riposo. In media, i cani dormono tra le 12 e le 14 ore al giorno.
Nota: i
consigli forniti in questo post sono a scopo informativo e non
costituiscono un consiglio medico riguardante persone o animali
domestici. Segui sempre i consigli del tuo medico in merito alla
febbre canina, al raffreddore, all'asma o ad altri sintomi di
allergia o malattie.
_______________________________________________________________________
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi rimanere aggiornato sulle novità del Blog iscriviti gratis al Magazine di Zampa Vacanza.
Le vacanze in campeggio con il cane sono un’ottima soluzione per chi desidera trascorrere del tempo nella natura con il proprio amico a quattro zampe. Tuttav...
La musica e i cani hanno un rapporto sorprendente: suoni e melodie possono influenzare le emozioni dei nostri amici a quattro zampe, ridurre il loro stress e...
Sognate una vacanza in Sardegna con il vostro cane o gatto? L’isola è una destinazione perfetta per chi viaggia con gli animali, grazie alle sue spiagge...
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.