×

I gatti sognano?

Cat news
I gatti sognano?

In un precedente articolo ho parlato del riposo/sonno dei gatti, in questo articolo mi voglio soffermare sui sogni.
I gatti sognano? Ebbene si, anche i gatti sognano.

-undefinedil corpo di micio si rilasserà,
-undefinedi muscoli si contrarranno,
-undefinedgli occhi si muoveranno velocemente sotto le palpebre
-undefinedle vibrisse (i baffi più lunghi) inizieranno a muoversi rapidamente
-undefinedle zampe, le orecchie e la coda potranno iniziare a muoversi
-undefinedmicio potrà emettere anche dei miagolii.

In questo stadio detto ?paradossale?, in quanto le onde celebrali hanno un andamento molto simile allo stato della veglia, il gatto inizierà a fare dei sogni. Questa fase è simile alla fase REM (Rapid Eye Movement) umana. Dopo una decina di minuti il sonno diventerà nuovamente normale; queste due fasi si alterneranno per tutto il periodo del sonno.

Il sonno REM permette di fissare le esperienze, di ricordare e riorganizzare. Si può pertanto ipotizzare che riviva in sogno la vita quotidiana con le sue attività, quanto successo durante il giorno, il rapporto con i membri del nucleo familiare, ecc.. Può succedere anche che micio faccia dei brutti sogni ed allora potrà emettere dei ringhi sordi. La fase REM quindi è molto importante, se viene interrotta il corpo di micio cercherà di riprenderla o recuperarla, ma la carenza potrà portare ad importanti danni sulla sua salute e ripercussioni sul suo comportamento.

A conclusione del ciclo di sonno micio tenderà a leccarsi ed a stiracchiare i muscoli.
Il gatto può scegliere di dormire in postazioni solitarie oppure in compagnia.

Può capitare di vedere micio dormire coprendosi il naso con le zampe; il naso ha la funzione di termometro della temperatura esterna, pertanto può assumere questa posizione per proteggere il muso e per tenerlo più al caldo, ad es. quando fa freddo.

Simona Cherubini
Consulente per la Convivenza con il Gatto - livello Avanzato
Operatore in Comunicazione Naturale Gatto-Uomo®


Articoli Correlati