×

La corretta gestione della lettiera

Cat news
La corretta gestione della lettiera

Il gatto in natura copre i suoi bisogni per non far sentire il suo odore da un possibile predatore, è istintivo per tutti i gatti mettere in atto questo comportamento.

Come gestire in casa questo aspetto?

In casa la lettiera va posizionata in zone tranquille, appartate, sempre accessibili e lontano dalle ciotole.

Le lettiere vanno controllate almeno due volte al giorno, di norma va prevista come minimo una lettiera per gatto. Quando i gatti presenti in casa sono diversi, si deve arrivare ad un compromesso con il numero delle lettiere, ma proprio per questo cercare di pulirle piu? spesso durante il giorno. Ogni 3?4 settimane vanno svuotate completamente, lavate, sciacquate bene, asciugate ed infine va rimessa nuova sabbietta. In commercio ci sono lettiere di diverse dimensioni e forme, con o senza coperchio, sabbiette assorbenti o agglomeranti.

È bene provare all’inizio piu? soluzioni, per poter scegliere quella piu? adatta alle esigenze caratteriali e fisiche del gatto.
Una lettiera sporca e con un cattivo odore non sara? invitante all’uso e la scorretta gestione della lettiera puo? essere una delle cause, che porta il gatto a fare i suoi bisogni in giro.

Simona Cherubini

Consulente per la convivenza con il gatto e Operatore in Comunicazione naturale gatto?uomo

Articoli Correlati