Vacanze in campeggio con il cane: cosa sapere prima di partire
Le vacanze in campeggio con il cane sono un’ottima soluzione per chi desidera trascorrere del tempo nella natura con il proprio amico a quattro zampe. Tuttav...
Per un bellissimo
Natale in famiglia, prepariamo un panettone anche per i nostri cani. La
voglia di sperimentare per creare una leccornia eccezionale, qualcosa
di natalizio adatto ai miei amici di zampa, mi ha fatto realizzare
questo panettone integrale al profumo di cannella e limone, addolcito
con il miele: letteralmente
delizioso! Seguite il procedimento e realizzarlo sarà
semplicissimo.
- 60 gr di farina integrale
- 80 gr di farina 00
- 1 cucchiaio di miele
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito madre essiccato
- 1 pizzico di cannella e scorza di limone grattugiata
- 1 cucchiaio scarso di yogurt naturale
- 1 mela
- 1 cucchiaio abbondante di olio di semi di girasole
Iniziate
mescolando le due farine con il lievito, fate una fontana, aggiungete
l'uovo, il miele, la cannella, l'olio, la scorza di limone e lo
yogurt. Poi impastate bene formando un panetto liscio; se dovesse
risultare ancora troppo morbido attaccandosi alle mani, aggiungete
un velo di farina.
Procedete con una prima lievitazione in luogo tiepido per circa 3-4 ore in una
ciotola coperta con un tovagliolo. Nel
frattempo tagliate la mela a cubetti e lasciatela da parte.
Riprendete
l'impasto che avrà riposato, allargandolo con le mani e aggiungete la
mela a cubetti preparata in precedenza. Impastate di nuovo lavorando
bene con le mani e formate un nuovo panetto che dividerete a metà
con un coltello.
Mettete
la pallina di impasto nella forma di carta da panettone mignon (in
alternativa anche quella da muffin grande può andare bene), fate un
taglio a croce sulla superficie per consentire una buona
lievitazione e mettete a riposare in un luogo tiepido coperto da un
tovagliolo per circa 5-6 ore, oppure fino a che non avrà raddoppiato
il suo volume.
Preriscaldate
il forno a 170° e quando è a temperatura mettete a cuocere i vostri
panettoni ormai lievitati per circa 25 minuti o finché non li
vedrete meravigliosamente cresciuti e dorati in superficie.
Raddoppiando
le dosi dell'impasto potete preparare dei piccoli panettoncini
monoporzione da regalare ai vostri ospiti, utilizzandoli anche come
segnaposto nella tavola natalizia.
Basta
aggiungere alla vostra preparazione un pochino di zucchero, le
uvette già ammorbidite magari nel rum e una noce di burro. Quando
mettete a lievitare, cospargete la superficie di zucchero granella, se
non lo avete potete frullare delle mandorle con lo zucchero semolato
e otterrete una magnifica glassa mandorlata che vi farà fare un
figurone con i vostri ospiti!
Se volete usare lievito di birra essiccato, dimezzate la quantità (mezzo cucchiaino) e controllate la lievitazione, potrebbe volerci meno tempo.
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi rimanere aggiornato sulle novità del Blog iscriviti gratis al Magazine di Zampa Vacanza.
Puoi anche scrivere direttamente a Cheffa Dog se desideri avere altri utili consigli!
Le vacanze in campeggio con il cane sono un’ottima soluzione per chi desidera trascorrere del tempo nella natura con il proprio amico a quattro zampe. Tuttav...
La musica e i cani hanno un rapporto sorprendente: suoni e melodie possono influenzare le emozioni dei nostri amici a quattro zampe, ridurre il loro stress e...
Sognate una vacanza in Sardegna con il vostro cane o gatto? L’isola è una destinazione perfetta per chi viaggia con gli animali, grazie alle sue spiagge...
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.