Biscotti pasquali fatti in casa per cani e gatti
La Pasqua è un momento speciale per riunirsi in famiglia e condividere momenti di festa. Ma perché non estendere questa atmosfera anche ai nostri animali dom...
Riposo e sonno del gatto sono bisogni molto importanti, che vanno rispettati. Quando un gatto riposa o dorme non va disturbato ma va lasciato tranquillo, finché non sarà lui a svegliarsi e cercare l’interazione.
Dormire ha un effetto benefico sulla mente e sul corpo, in modo particolare nei cuccioli e nei gatti anziani.
Il cucciolo con il sonno fissa nel suo cervello tutte le informazioni, che avrà “immagazzinato” durante le ore in cui è stato sveglio. Il cucciolo può arrivare a dormire fino a 20 ore o più al giorno, mentre un gatto adulto dorme/riposa in media circa 16?18 ore al giorno.
Il gatto dorme maggiormente nelle ore diurne, perché etologicamente il crepuscolo e la notte sono destinati alla caccia.
Il gatto quando dorme o riposa è vulnerabile, per questo sceglie postazioni in alto o comunque nascoste. È bene mettere a sua disposizione delle cucce sopra mensole o mobili e con delle copertine con il suo odore, così facendo si permette al gatto di scegliere il posto dove si sente più sicuro.
L’abitudine a “disturbarlo” mentre riposa o dorme:
Prendete l’abitudine di “regalare” al gatto degli indumenti vecchi da mettere nelle cucce (meglio se questi indumenti sono stati prima indossati da voi).
Provateci, saranno dei regali molto apprezzati dal micio!
Simona Cherubini
Consulente per la convivenza con il gatto e Operatore in Comunicazione naturale gatto?uomo
La Pasqua è un momento speciale per riunirsi in famiglia e condividere momenti di festa. Ma perché non estendere questa atmosfera anche ai nostri animali dom...
Il Natale si avvicina, portando con sé gioia, affetto e il desiderio di trovare il regalo perfetto per i propri cari. Se stai considerando l’idea di regalare...
Il Natale è un momento magico, perfetto per coccolare tutti i membri della famiglia, compresi i nostri amati animali domestici. Che si tratti di un cane, un ...
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.