Hai mai pensato di trascorrere una
vacanza, anche con i tuoi animali, in una casa nella
natura?
Questo è il tipo di vacanza rilassante e
rigenerante ideale per staccare la mente e ritrovare se stessi,
lontani dal caos delle città.
L'Italia è piena di luoghi
immersi nel verde in grado di regalare scorci entusiasmanti,
passeggiate da vivere in compagnia del cane, borghi da esplorare
ed esperienze genuine per riscoprire le tradizioni del nostro Bel
Paese.
Casanellanatura.it
è il portale che presenta un'ampia offerta di case in affitto,
sia in Italia che all'estero (soprattutto in Francia, Paesi Bassi,
Croazia, Grecia, Austria, Svizzera, Slovenia).
I due fondatori, Tim van Oerle e Luuk
van Oerle, sono entrambi amanti dell'ambiente in generale e credono
fermamente che una casa nella natura sia la giusta vacanza per chi
cerca spazio e tranquillità.
Non per tutti, quindi, ma per coloro
che sanno apprezzare lo stare all'aria aperta, la scoperta della
fauna del posto, e, perché no, anche un po' di solitudine, che serve
ad ogni essere umano per ristabilire un'equilibrio interiore.
In Italia, come detto, la scelta è
molto ampia e, ad esempio, potreste decidere di recarvi nel Lazio,
magari a Sutri, uno dei Borghi più belli d'Italia.
UNA
VACANZA "VERDE" NEL LAZIO: IL BORGO DI SUTRI
Quando
si pensa al Lazio, di solito, lo si fa nominando Roma, ma molti non
sanno che questa regione offre anche altri tipi di vacanza, come per
esempio andare
alla scoperta di borghi ancora incontaminati
circondati da una natura rigogliosa e paesaggi da ammirare.
Uno
di questi è proprio Sutri,
uno dei borghi più belli
d'Italia, in provincia di Viterbo, che conta quasi 7.000 abitanti
e che si erge su un'altura di tufo.
Questo paese della Tuscia è l'ideale
per scoprire la civiltà etrusca che l'ha abitato in passato e che,
per fortuna, ha lasciato delle testimonianze importanti come il Parco
dell'Antichissima Città di Sutri, una necropoli etrusca con
tombe che vanno dal VI al IV secolo a.C.
Non molto distante dal borgo si trova
il lago di Vico con la vicina Caprarola, le Cascate di
Monte Gelato e il bellissimo lago di Bracciano con il
parco di Bracciano-Martignano e il vicino paese di Trevignano
Romano. Queste sono solo alcune delle mete da non perdere per
trascorrere una vacanza in libertà, lontani dallo stress, poiché
se volete allontanarvi di più vi aspetta anche una visita al lago di
Bolsena e dintorni.
I PROGETTI DI CASANELLANATURA.IT:
UNA MISSION DI VALORE
Come si evince dai fondatori, la
mission del portale è "Avvicinare le persone alla
natura", non solo offrendo l'opportunità di una
vacanza nelle case in affitto in tutta Europa, ma anche devolvendo
1 euro a sostegno dei progetti
naturalistici locali per ogni prenotazione realizzata.
Alcuni
di questi sono volti a migliorare
l'habitat di specie particolari,
al rinverdimento
di tratti di foresta per
la biodiversità
e al ripristino di strutture ricreative.
Uno dei più recenti,
che riguarda l'Italia, in particolare la regione Abruzzo, è dedicato
a ridurre
la mortalità degli orsi e i conflitti per la loro salvaguardia
(vedi il dettaglio qui).
L'orso
bruno marsicano,
infatti, che
ad oggi conta non più di 60 esemplari
(all'interno del Parco Nazionale d'Abruzzo),
rischia l'estinzione
e, per questo, si sta cercando di lavorare per prevenire che ciò
accada.
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.