Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.
Il castello di Gradara e il suo borgo fortificato sono una delle strutture medioevali più caratteristiche del centroItalia che è possibile visitare con il cane. Situato in provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche, ma molto vicino alla Romagna, è costituito da una rocca e dal borgo storico circondato dalla cinta muraria esterna lunga quasi 800 metri. A Gradara è legata la leggenda d’amore di Paolo e Francesca, i due personaggi citati da Dante nella Divina Commedia. Oggi questo luogo è diventato teatro di eventi museali, musicali e artistici. Qui sono ammessi i cani nel trasportino e possono accedere al Museo Storico e sui Camminamenti di Ronda con con guinzaglio e/o museruola. Una novità è Gradara Pet un portale per turisti e cittadini che offre servizi di accoglienza e supporto per chi desidera visitare il borgo insieme al proprio amico a 4 zampe. Non mancano ristoranti e punti di ristoro all’interno del borgo, dove poter degustare prodotti tipici locali. Visitare preventivamente il sito per le info aggiornate.
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.