Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.
Se
siete in
Valdichiana, un borgo da
visitare in compagnia del vostro cane
è Castiglion Fiorentino. Situato in
provincia di
Arezzo, il paese è ricco di chiese, castelli e rovine di antiche
abbazie. Concedetevi un pomeriggio per passeggiare insieme al
vostro
cane tra le sue vie, bloccando le lancette dell’orologio, e
lasciandovi coccolare da un borgo senza tempo, respirando solo
pace e
tranquillità.
Recatevi nell'area attrezzata Cani Felici,
inaugurata nel 2018 in
Via Ghizzi,
dove troverete
tavoli
per fare
pic-nic,
sacchetti igienici, ciotole per l'acqua e giochi
dove far divertire i
vostri animali.
Il
tutto con una vista mozzafiato che si perde sulla
Valdichiana. Il
centro
storico,
invece, offre una suggestiva testimonianza del periodo medievale
con
le mura, le porte, la chiesa di S. Angelo e S. Francesco, il
Palazzo
Pretorio e la chiesa della Consolazione. Una meta sicura da
visitare sarà la
Torre del Casseroe gli scavi etruschi adiacenti,
dove
a vista si apre a perdita d’occhio, e molte persone salgono
soltanto per stendersi nel prato con il proprio amico a 4
zampe,
godersi la calma, i raggi di sole e il profumo degli uliveti.
Consigliamo anche di fare un giro alla scoperta delle più
antiche botteghe artigiane per scoprire il marchio Vie di
Castiglion Fiorentino, attraverso il quale vengono
identificati i
prodotti di eccellente qualità, dalla ceramica alla merceria,
fino
ad arrivare all’ oreficeria e alla pasticceria.
Inoltre,
da non perdere, a circa 3 chilometri dal centro abitato, si
trova
l’imponente castello
duecentesco di Montecchio Vesponi:
una cerchia muraria di circa 263 m, intervallata da torri,
che
rendono l’intera struttura ben visibile sulla collina ove
sorge,
anche a distanze importanti. Un castello dalla grande storia
che
divenne dimora del famoso capitano di ventura John Hawkwood,
di
origini inglesi.
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.