IN PIÙ compresi nell'offerta...
VediScopri Corinaldo con il tuo cane. Situato nella provincia di Ancona, nelle Marche, si tratta di un borgo medievale che cattura il cuore di chi lo visita, compresi i nostri amici a quattro zampe. Conosciuto per le sue mura ben conservate, il paesino si distingue per la sua architettura e la ricca storia che si respira per le vie. Viaggiare con il cane a Corinaldo significa esplorare insieme un luogo dove il tempo sembra essersi fermato.
Corinaldo è orgogliosa della sua accessibilità e accoglienza verso i cani, rendendola la destinazione perfetta per chi desidera viaggiare con il proprio cucciolo. Imperdibili sono le imponenti mura, le caratteristiche vie del centro, la Scalinata della Piaggia e il Pozzo della Polenta.
La Scalinata della Piaggia, che si snoda attraverso il cuore del centro, è composta da cento gradini ed è accessibile anche ai cani; a metà percorso potrete poi ammirare il Pozzo della Polenta, a cui è legata una leggenda locale che ha dato origine alla rievocazione storica "La Contesa del Pozzo della Polenta". Questa festa, che si tiene annualmente, celebra la storia e le tradizioni di Corinaldo, e rappresenta un'occasione perfetta per vivere il borgo in un'atmosfera festiva e accogliente, anche per i visitatori a quattro zampe.
Quando si visita Corinaldo con il proprio cane, è importante ricordarsi di portare tutto il necessario per il benessere dell'animale, inclusi acqua, ciotola e sacchetti per la raccolta delle deiezioni. Inoltre, è buona norma tenere il cane al guinzaglio durante le passeggiate nel borgo, per garantire la sicurezza di tutti i visitatori.
A Corinaldo non mancano ristoranti e punti di ristoro dove poter degustare prodotti tipici locali.
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.