Servizi Speciali A DOG
- Spiagge per Animali VICINE
Siamo Ideali anche per...
-
SAPORI: La piadina ha origini romane ed è sempre stata una squisita alternativa al pane. Non serve un forno per cuocerla né il lievito nell’impasto per cui nei secoli passati si trovava unicamente nelle tavole delle famiglie contadine più povere. Ogni paese della Romagna custodisce e propone orgogliosamente una propria ricetta della piadina.
Così puoi trovarla con uno spessore maggiore con del bicarbonato come ingrediente. La puoi magiare calda oppure quando è già fredda. È buonissima sia da sola sia farcita con salumi, formaggi, salsiccia, verdure gratinate o erbette; con “squaquerone e rucola”, un formaggio locale a pasta molle, bianchissimo, altrettanto tipico della piadina. E con lo stesso impasto della piadina puoi assaporare dei meravigliosi cascioni o cassoni. Praticamente una piada ripiegata in due parti su sé stessa e “sigillata” lungo i bordi, con dentro del prosciutto, della mozzarella filante o altre squisite farce.
Lo Squacquerone è il cuore cremoso della Romagna, una formaggio fresco con una consistenza quasi gelatinosa. Facile da spalmare, si fonde alla perfezione sulla piadina calda.
E con il suo gusto delicato diventa il complice ideale di una fetta di prosciutto o di un po’ di rucola. Simile allo squacquerone c’è poi la casatella. Anch’esso un formaggio dalla consistenza piuttosto “rilassata”, privo di crosta, con pasta morbida e molto tenera, e dal sapore dolce e delicato.
Il Formaggio di fossa è un’autentica leccornia che molti buongustai italiani e stranieri conoscono e apprezzano. Questo prodotto ha la sua capitale nel piccolo borgo romagnolo di Sogliano al Rubicone. Viene stagionato deponendolo in fosse scavate nel tufo, tecnica di stagionatura che ritroviamo già nel XIV secolo. Le fosse sono rivestite di canne e paglia e vengono chiuse con cura per tutto il tempo necessario a portare il formaggio alla giusta maturazione. Acquisisce così un sapore inconfondibile, deciso e pungente, capace di regalare un gusto inteso e persistente al palato.
La Saraghina è un pesce tipico dell’alto Adriatico e se sei già stato in Romagna difficilmente non avrai avuto modo di assaggiarla appena tolta dalla graticola o in uno dei piatti sempre presenti nelle tante feste e sagre del nostro territorio. Anche la Saraghina, come la piada, un tempo era cibo per i poveri mentre oggi è diventata una vera prelibatezza. E, in quanto pesce azzurro, alla bontà abbina ottime proprietà nutrizionali. Più piccola di una sarda ma più grande di un’alice è uno dei simboli della Romagna e della sua cucina. Per questo il regista Federico Fellini chiamò così uno dei suoi personaggi di “8 e mezzo”.
Per ottenere la Colatura di Saraghina, con cui regalare un sapore ineguagliabile a tanti piatti, occorre stagionare il pesce per 15-20 giorni in contenitori di legno. E per conservarlo viene rimossa l’acqua tramite pressatura. Così l’acqua cola (colatura) dai contenitori di legno.
Vicino a noi puoi visitare...
Animali Ammessi
- Cani taglia Piccola
- Cani taglia Media
- Cani taglia Grande
- Gatti
Servizi Struttura
- Aria Condizionata
- Accetta Carte di Credito
- Ristorante
- WiFi/Internet Point
- Parcheggio Privato
- Piscina
- Spiaggia Privata
- Giardino
- Biciclette
- Tv
Trattamento Ristorazione
- Colazione
- Mezza Pensione
Descrizione
Se ami andare in vacanza insieme a tutta la tua famiglia, pelosi compresi, l’Hotel Kristalex a Cesenatico è perfetto per te. Siamo Susanne, Andrea e Delia e ti aspettiamo qui a pochi passi dal mare e vicino al Parco di Ponente, per farti trascorre un soggiorno tranquillo e rilassante anche con i tuoi amici a 4 zampe. All'Hotel Kristalex il tuo cane non è solo benvenuto, ma anche amato! Gli amici a 4 zampe di tutte le taglie sono sempre i benvenuti. Spiaggia con 1 ombrellone e 2 lettini sempre inclusa. Divertimento assicurato in spiaggia con animazione e miniclub. Il favoloso Secret Garden sul Rooftop, Lounge Bar e dog bar, biciclette sempre a disposizione con seggiolini per i bimbi. Siamo un hotel plastic free. Jacuzzi idromassaggio sul Rooftop (con supplemento), noleggio teli mare, Wi-fi gratuito. Zona sgambamento vicina all’hotel, Fido taxi (bici con trasportino per animali), crocchette gustose e menù dedicati. Alimentazione personalizzata (su richiesta con supplemento), Pet Kit di benvenuto, cuccia in camera (su richiesta), piscina riservata agli animali, area beauty, dedicata a look e coccole. Dog sitter (su richiesta con supplemento). In Hotel trovi una piscina dedicata agli amici pelosi, dove possono giocare e divertirsi in compagnia! E non mancano le giornate da trascorrere insieme al mare: scavare, ricoprire, riscavare, rotolarsi, dormire al fresco e poi ancora giocare, tutto questo nella spiaggia convenzionata dell’Hotel Kristalex, dove il tuo pet può stare insieme a te sotto l'ombrellone. Oltre ad avere la possibilità di portare il tuo cucciolo sotto l'ombrellone, la spiaggia convenzionata è dotata di Beach Box per tutta la famiglia, amici a 4 zampe compresi: ombrelloni e lettini divisi tra loro da canneti, anche per la sicurezza del tuo Pet. Solo su prenotazione e puoi richiederlo direttamente con noi al momento del preventivo! Puoi portare il tuo cucciolo sotto l’ombrellone e tenerlo sempre con te. Lo stabilimento balneare dista pochi minuti dall’hotel e fornisce anche le scodelle per la pappa e per l’acqua. Il tuo Pet può fare un tuffo in mare sia la mattina, dalle 6 alle 8:30, che la sera dalle 19 alle 22.
CIN
IT040008A13WGG7QHZ
Nei Dintorni
Ci sono tantissimi eventi che rendono Cesenatico una cittadina effervescente in ogni periodo dell’anno! Sagre, mostre, feste, concerti, spettacoli e non solo. Tutti gli eventi perfetti per i Pet Friends e per le famiglie. Viaggia sull’onda dei nostri consigli alla scoperta dell’entroterra romagnolo con borghi antichi e paesaggi splendidi. Infine qui trovi qualche consiglio per portare a casa dei souvenir che ti raccontano della Romagna e della sua gente.
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.