Servizi Speciali A DOG
- Area sgambamento Cani
- Accesso a lago / ruscello
- Recinto Privato per Cani
- Spiagge per Animali VICINE
Siamo Ideali anche per...
-
FAMIGLIE CON BAMBINI: Destinazione ideale e ambiente perfetto per famiglie con bambini, poiché è tutto concentrato, protetto e sicuro: la piscina (con cascata artificiale), il cui fondale degrada dolcemente, a prova di bambino; il mare poco profondo, anche a svariati metri dalla riva; l'area giochi per i più piccoli, in spiaggia e all'interno della struttura.
-
CAMPEGGIATORI E CAMPER: Davanti la spiaggia, a soli 30 mt dal mare, è situata la nostra area camper, aperta dal 1 giugno al 30 settembre. La struttura dispone di 13 piazzole dimensioni 6x8 mt, dotate di allaccio elettrico 600w, a norma di legge; chiediamo un'attenzione particolare quando si utilizzano gli elettrodomestici dotati di assorbimento straordinario, come piastra e asciugacapelli, fornelli e barbecue elettrici, microonde, condizionatori, in quanto il voltaggio consentito potrebbe non bastare ad alimentare elettrodomestici di grande potenza. I servizi includono: allacciamento elettrico, servizi igienici e docce, camper service.
Vicino a noi puoi visitare...
Animali Ammessi
- Cani taglia Piccola
- Cani taglia Media
- Gatti
- Altri Animali
Servizi Struttura
- Aria Condizionata
- Accetta Carte di Credito
- WiFi/Internet Point
- Parcheggio Privato
- Piscina
- Spiaggia Privata
- Spazio Giochi Bimbo
- Tv
- Ristorante
- Giardino
- Culla per Bambini
Trattamento Ristorazione
- Colazione
- Mezza Pensione
- Pensione Completa
Descrizione
Arco delle Rose è un grazioso residence 3 stelle a conduzione familiare, direttamente sul mare, a 2 km dal centro abitato di Agropoli ed a 3 km dagli scavi archeologici di Paestum, che offre alcuni servizi tipici di un villaggio turistico. Servizi compresi nel prezzo: area picnic con barbecue e gazebi con panche in legno, parcheggio interno, parco giochi per bambini, piscina con cascata artificiale (dal 25/4 al 30/9), spiaggia libera accessibile attraverso percorso pedonale interno; lido privato (dal 1/6 al 15/9) a 400mt a pagamento. Il Residence non offre servizio di animazione. A disposizione dei clienti: cottage e chalet in formula residence con angolo cottura, servizi igienici, aria condizionata, tv e patio esterno, oppure camere in formula pernotto, con aria condizionata, tv, servizi igienici e patio esterno. E' possibile abbinare alla formula residence una formula ristorante (1/2 pensione o pensione completa). Arco delle Rose accetta cani e gatti, principalmente di piccola taglia, in quanto l'ambiente e le dimensioni della struttura, nell'interesse dei nostri amici a 4 zampe, non consentono notevole libertà di azione. Gli animali sono ammessi se i loro genitori sono abituati alle esigenze dei loro amici a 4 zampe; devono essere in possesso di regolare libretto sanitario da mostrare all'arrivo e tenuti al guinzaglio all'interno del Villaggio; i genitori devono passeggiare muniti di paletta e sacchetto per i loro bisogni fisiologici. Non accettiamo genitori che non abbiamo i requisiti minimi per poter adottare un animale domestico. Siamo una piccola oasi naturistica del Cilento; abbiamo poche ma semplici regole di convivenza da rispettare e cerchiamo persone e famiglie cordiali e civili, che vogliano condividere la nostra piccola struttura ed aiutarci ad avere un ambiente pulito e confortevole.
CIN
IT065002B2WSGTL6VV
Nei Dintorni
Dal villaggio occorrono appena 10 minuti in auto per visitare Paestum, Patrimonio dell'Umanità come stabilito dall'UNESCO. Ad accogliervi, i maestosi templi greci, il Tempio di Cerere, il Tempio di Hera ed il Tempio di Nettuno, assolutamente da visitare, magari al tramonto, quando fa meno caldo e l'aria è tersa; qui inoltre, una visita al Museo archeologico, dal profumo antico di cose perdute, è obbligatoria. A 3 km in auto dal villaggio, il centro turistico di Agropoli, anche quest'anno Bandiera Blu, con il lungomare San Marco, il castello angioino e il centro storico pedonale con i suoi negozietti caratteristici. A circa 40 minuti di auto, le Grotte di Castelcivita, conosciute anche come le Grotte di Spartaco (famoso gladiatore greco); si estendono per svariati km, ma solo 1700 metri sono accessibili ai visitatori; il percorso consente di ammirare cavità carsiche ricche di stalattiti e stalagmiti. A 1 ora di auto, puoi visitare il Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, il secondo parco naturale in Italia, per estensione. Dai monti al mare, dalla natura alla mitologia, in quelle spiagge dove i destini di Enea e Palinuro si sono separati. Il parco comprende i resti dell'acropoli, dell'agorà del santuario di Poseidon Asphaleios a Elea/Velia, famosa colonia greco/romana. A 1 ora di auto, le Grotte di Pertosa valgono certamente una visita. Le grotte sono l’unico sito speleologico in Europa dove è possibile navigare per 400 metri su un fiume sotterraneo, il fiume Negro, che nasce in profondità e si visita in barca; lungo il percorso, la cascata interna, la maestosità della Grande Sala, la particolarità della Sala delle Spugne e il fascino del Braccio delle Meraviglie. A 1 ora di auto, Capo Palinuro e Marina di Camerota sono località che hanno sempre affascinato i turisti di ogni epoca, con il mare cristallino, le spiagge ampie e sabbiose che si alternano a tratti rocciosi tra i quali si nascondono veri gioielli naturali come la Spiaggia del Buon Dormire, l'Arco Naturale, la Spiaggia del Mingardo, la Spiaggia di S. Domenico, la Spiaggia Lentiscelle, la Spiaggia Calanca con l'isola delle Sirene; tutt'intorno, una serie di grotte sul mare visitabili solo effettuando dei tour in barca. A 1 ora e 15 minuti di auto, Teggiano, un borgo che ha mantenuto ancora intatto il suo aspetto di roccaforte medievale, con le sue alte mura e le fattezze medievali e rinascimentali, capaci di attrarre migliaia di turisti ogni anno. A 1 ora e 30 minuti di auto, la Certosa di S. Lorenzo, anche conosciuta come Certosa di Padula, uno dei luoghi più belli della provincia di Salerno; datata 1583 e di stile barocco, ha il chiostro tra i più grandi del mondo ed è anch'essa stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Amalfi - Capri - Positano - Sorrento: raggiungere queste meraviglie è possibile dal lunedì al venerdì partendo dal porto di Agropoli con il metrò del mare che collega le varie tratte con diversi aliscafi e traghetti. Dopo una full-immersion in questi luoghi dal fascino inqualificabile, i vostri ricordi vi faranno nuovamente tornare qui, dove il tempo sembra essersi fermato, per una nuova, fantastica, meravigliosa vacanza.
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.