×

Guida A DOG di Monte castello di vibio

CLICCA qui ed INVIACI i tuoi luoghi preferiti

Monte Castello Di Vibio è un comune che offre diverse soluzioni ai viaggiatori con animali. Zampa Vacanza ti propone tante idee di viaggio, itinerari specializzati, strutture animali ammessi, ristoranti e spiagge per cani per organizzare in ogni dettaglio la tua vacanza a Monte castello di vibio con animali.

  1. Idee di Viaggio A DOG
  2. Zone Turistiche A DOG
  3. Itinerari A DOG
  4. Strutture A DOG
  5. Ristoranti A DOG
  6. Spiagge A DOG

10 Idee di Viaggio A DOG nei dintorni di Monte castello di vibio

Visitare Todi con il cane

Umbria - Borgo, Cultura, Natura Dista 7 km

Todi, denominata la cittadina più vivibile del mondo, è una meta da scoprire con il vostro cane a...

Leggi Tutto

Visitare Baschi con il cane

Umbria - Borgo, Cultura Dista 14 km

Baschi, altra zona interessante da vedere con il vostro cane, è un suggestivo borgo medievale conservato alla perfezione c...

Leggi Tutto

Scopri Civitella del Lago con il cane

Umbria - Borgo, Cultura, Natura, Lago Dista 15 km

A Civitella del Lago, pittoresco borgo situato su una delle colline che circondano il bacino, insieme al vostro cane ...

Leggi Tutto

8 Zone turistiche in Umbria

UMBRIAVisitare la Val di Chiana con il cane, valle di origine alluvionale compresa fra la Toscana e l’Umbria, è perfetto per chi vu...

Leggi Tutto

Visitare La Cascata delle Marmore ed i luoghi limitrofi con i propri animali è una tappa fondamentale per chiu...

Leggi Tutto

Visitare il Lago di Corbara ed i suoi dintorni con il cane è un’ottima meta per chi ama vivere a contatto con l...

Leggi Tutto

4 Itinerari di Viaggio A DOG nei dintorni di Monte castello di vibio

4 mete da non perdere in Umbria

Umbria Dista 15 km

In questo itinerario con il cane vi suggeriamo quattro borghi vicini ai laghi meno conosciuti dell'Umbria. Potete partire dal lago Trasimeno e visitare...

Leggi Tutto

I 7 borghi medievali più piccoli con il cane

Umbria Dista 21 km

In questo itinerario vi proponiamo un tour per alcuni dei borghi medievali più piccoli da visitare in Umbria con il cane; si trovano tutti nella provinc...

Leggi Tutto

Assisi

Umbria Dista 33 km

La città di Assisi e dintorni offre alcune mete da fare in compagnia del vostro amatissimo amico Zampa Animale. Ammettiamo di non aver esplorato tutto in pri...

Leggi Tutto

Le 57 Migliori Strutture nei dintorni di Monte castello di vibio

Campo al vento

Premio STRUTTURA A DOG
Monte Castello Di Vibio (Perugia) Umbria
Tipologia: Agriturismi
Animali Ammessi:
Servizi Speciali A DOG:
Ideale Per:
Dista 2 km

Case nucci

Premio STRUTTURA A DOG
San Venanzo (Terni) Umbria
Tipologia: Case Vacanze
Animali Ammessi:
Servizi Speciali A DOG:
Dista 8 km

Residenza privata "olivi"

Premio STRUTTURA A DOG
San Terenziano (Perugia) Umbria
Tipologia: Case Vacanze
Animali Ammessi:
Servizi Speciali A DOG:
Ideale Per:
Dista 10 km

5 Ristoranti nei dintorni di Monte castello di vibio

Bistrot Zazzera

Todi - Umbria
Tipologia: Ristoranti
Animali Ammessi:
Dista 11 km

Pizzeria Non Vedo L'ora

Perugia - Umbria
Tipologia: Pizzerie
Animali Ammessi:
Dista 21 km

Locanda Colle Ombroso

Porano - Umbria
Tipologia: Ristoranti
Animali Ammessi:
Dista 26 km

Umbria - Regione A DOG. Tutto quello che puoi fare con il cane nella regione

L’Umbria, con il suo paesaggio variegato, offre numerosissimi spunti di viaggio che possono accontentare i gusti di ogni tipo di viaggiatore. Si tratta dell’unica regione del centro-sud che non ha confini geografici sul mare, ma offre paesaggi collinari noti in tutto il mondo fino a vere e proprie montagne della catena appenninica. Gli specchi d’acqua non mancano, si ricorda su tutti lago Trasimeno, il quarto più grande d’Italia che con le sue isole propone itinerari turistici che offrono un panorama unico. L’area collinare copre il 70% della regione creando il tipico paesaggio umbro fatto di colli e antichi borghi arroccati su di essi dal pregiato valore storico e artistico. Ad est della regione si incontra la catena dei Sibillini, divisa con le marche, che rappresenta un autentico paesaggio montano con cime sopra i 2400 metri, andando a completare il ventaglio di possibilità di esperienze naturalistiche che l’Umbria può offrire. Il territorio è attraversato dal fiume Tevere che occupa un bacino scavato nel tempo che va dalla zona nord fino a sud ovest creando il bacino del lago di Corbara. La quasi totalità dei fiumi più importanti sono affluenti del Tevere tra cui il Velino che genera le spettacolari cascate delle Marmore nella provincia di Terni. La rete dei fiumi diventa particolarmente affascinante nella Valnerina, dove il paesaggio pre montano incontra i corsi d’acqua regalando alcuni dei paesaggi più suggestivi della nazione. La maggior parte delle aree sono preservate e mantenute incontaminate in quanto parchi naturali protetti, tra i più importanti si ricordano: il Parco Naturale del Monte Cucco, il Parco naturale del monte Subasio, il Parco del Lago Trasimeno, il Parco di Colfiorito, il Parco fluviale del Tevere e del Nera.